Da MOSTMUSCULAR il Dom Apr 19, 2009 6:51 pm
Non sono un nutrizionista quindi il destino esatto che compiono i vari nutrienti all'interno dell'organismo non lo so ma in 45 minuti credo che a meno che tu non mangi un chilo di pane i cho dovresti averli già assimilati in buona parte. Le whey sono ad assimilazione veloce (anche se non conosco l'esatto tempo) e in 45 minuti credo che ormai le hai digerite.
Per la seconda domanda: il corpo trasforma in grasso l'eccesso calorico ma questo dipende appunto dal quantitativo calorico che assumi non dal tempo di digestione. Mettiamo caso ad esempio che ti sei allenato e hai le riserve di glicogeno a zero: se mangi un quantitativo di nutrienti tale da non rimpinguare le scorte di glicogeno epatiche e dopo 45 minuti mangi ancora il corpo tenderà ancora a ristabilire le scorte di glicogeno grazie al secondo pasto. Il corpo non ragiona per compartimenti stagni: indipendentemente da quanto e quando mangi il corpo assimila e trasforma quello che mangi nelle risorse che più gli servono.
Il pasto post-all poi serve proprio a questo: a ristabilire le riserve energetiche e dare al corpo i nutrienti principali per ristabilirsi poi uno può anche cenare dopo 30 minuti e "completare l'opera" senza preoccuparsi che ciò che ha mangiato prima venga sprecato o eliminato

» allenamento a casa?
» Mi presento
» MR10 si rinizia ...ma come?
» ciao
» Hola
» sono molto giovane u.u
» Ciao!
» Aumento massa